Questo video mostra come spostare il robot UR e fermarlo per evitare la collisione. I robot UR dispongono di una funzione di arresto di sicurezza integrata che arresta il robot quando rileva una forza superiore a 10N. Il sensore di forza/coppia OnRobot, assieme all'applicazione di movimento OnRobot, ottimizza questa funzione di arresto, quindi anche le più piccole contro-forze - inferiori a 10N - possono essere percepite. Questa soluzione aiuta l'automazione industriale.
Leggi il case study
Prelevare e posizionare chip di diverse dimensioni con OnRobot RG2 combinato con sensore di forza/coppia HEX.
Leggi il case study
Questo video mostra come inserire un pin in un foro stretto con l'aiuto dell'applicazione OnRobot Inserimento pin e del sensore di forza/coppia OnRobot. Questa è una soluzione rapida e affidabile per il montaggio di precisione anche fino alle tolleranze H7.
Leggi il case study
Questo video mostra come inserire una batteria in un telefono con l'aiuto dell'applicazione OnRobot Inserimento pin e del sensore di forza/coppia OnRobot. Con questa soluzione, i processi di inserimento precisi possono essere automatizzati con piccole contro forze, anche con forze inferiori ai 10 Newton.
Leggi il case study
Il nostro sensore HEX è facilmente programmabile per eseguire la lucidatura fine con precisione.
Leggi il case study
Questo video dimostra come migliorare i processi di pallettizzazione utilizzando la soluzione di pallettizzazione OnRobot. Con l'aiuto del comando di pallettizzazione UR e della funzione di ricerca OnRobot è possibile eseguire correzioni durante la pallettizzazione.
Leggi il case study
La pinza Gecko utilizza per afferrare lo stesso sistema adesivo delle zampe di un geco, con milioni di fibre fini che aderiscono alla superficie del componente e generano potenti forze di Van der Waals.
Leggi il case study
Consigliamo di esaminare l'applicazione di prelievo e posizionamento che abbiamo presentato ad Automatica 2018
Leggi il case study
Questo video mostra come registrare un percorso utilizzando il sensore di forza/coppia OnRobot in pochi minuti. Usando la funzione di registrazione percorso della barra degli strumenti per la guida manuale di OnRobot, qualsiasi percorso complesso può essere facilmente registrato. Questa soluzione aiuta l'automazione industriale.
Leggi il case study
Aggiungendo un sensore di forza/coppia al robot, è facile insegnargli a seguire qualsiasi tipo di percorso complesso. Il sensore OnRobot HEX è perfetto anche per il trattamento della superficie!
Leggi il case study
OnRobot ha presentato una vasta gamma di applicazioni collaborative per i suoi strumenti di fine braccio ad Automatica 2018.
Leggi il case study
Questo video mostra come l'applicazione OnRobot Fissaggio e Rotazione funziona con supporti Bayonet, sfruttando le rotazioni per fissare due componenti. Vedremo come una lampadina viene inserita in una presa GU10.
Leggi il case study
Questo video mostra come agevolmente e facilmente la barra degli strumenti per la guida manuale OnRobot e il nostro sensore HEX F/T aiuta a spostare il robot UR. Questa soluzione aiuta l'automazione industriale.
Leggi il case study
Questo video mostra come impilare e prelevare dalla pila gli oggetti in modo preciso utilizzando l'applicazione OnRobot di impilamento/prelievo dalla pila. Questa soluzione funziona anche con materiali morbidi, anche con forze inferiori a 10 Newton
Leggi il case study
Questo video mostra come è possibile sbavare in modo semplice e uniforme i bordi rialzati di un componente in metallo. Per qualsiasi attività di lucidatura o sbavatura, è molto importante mantenere costante il valore di forza predefinito. Questo risultato può essere ottenuto con le nostre funzioni avanzate di controllo di forza/coppia.
Leggi il case study
Questo video dimostra la lucidatura di un componente in plastica, resa facile dall'utilizzo del sensore di forza/coppia OnRobot e della soluzione di lucidatura della plastica OnRobot. Questo esempio mostra come rimuovere le linee di divisione degli oggetti in plastica in modo rapido e semplice.
Leggi il case study
La pinza Gecko utilizza per afferrare lo stesso sistema adesivo delle zampe di un geco, con milioni di fibre fini che aderiscono alla superficie del componente e generano potenti forze di Van der Waals.
Leggi il case study
Questo video mostra come il robot rileva la presenza di un oggetto specifico con l'aiuto della soluzione di rilevamento di presenza OnRobot e del sensore HEX F/T. Con questa soluzione è inoltre possibile trovare l'oggetto anche se viene spostato. La soluzione di rilevamento presenza di OnRobot aiuta nell'automazione industriale.
Leggi il case study
Questo video mostra come è possibile sbavare in modo semplice e uniforme i bordi rialzati di un componente in metallo. Per qualsiasi attività di lucidatura o di sbavatura, è molto importante mantenere un valore di forza costante predefinito. Questo risultato può essere ottenuto con le nostre funzioni avanzate di controllo di forza/coppia.
Leggi il case study
OnRobot ha sviluppato la pinza collaborativa più versatile, facile da usare e sicura del mercato. RG2 è certificata da Universal Robots sotto l'ecosistema UR+.
Il video guida attraverso un'introduzione a OnRobot e dimostra l'unicità delle nostre pinze collaborative. La pinza RG2 è mostrata come un bell'esempio del concetto immaginato dalla piattaforma UR+, poiché le pinze si integrano perfettamente su tutti i bracci Universal Robots.
Leggi il case study